Le differenze tra Videomarketing e Cinemaking

Talvolta è facile confondersi nel mondo del video advertising, per questo motivo è bene chiarire quali siano le differenze tra videomarketing e cinemaking. Alla base c’è un’unica, grande, esigenza che le organizzazioni (istituzioni, aziende, no profit) stanno intercettando: quella di coinvolgere il consumatore finale in modo sempre più invasivo, attraverso la tecnica del video. Del…

Avatar batte Endgame: la guerra tra release

In questi giorni, la Cina, è stata campo di una battaglia tra incassi: Avatar batte Endgame e riprende il titolo di film con l’incasso più alto di tutti i tempi. In totale nella storia del cinema sono 47 i film che hanno superato il miliardo al Box Office.Solo in Italia, nell’anno 2019, al box office…

Cinemaking: cosa serve?

Sempre più aziende per promuoversi stanno utilizzando la tecnica del cinemaking (per alcuni esempi virtuosi potete cliccare qui), perciò è ipotizzabile un futuro dove molti comunicheranno attraverso il cinema. Ma cosa serve per creare un buon prodotto di cinemaking? La pubblicità, insieme alla società, è cambiata nel tempo. In seguito al boom economico degli anni…

Cinema o Streaming: chi vincerà la battaglia?

Abbiamo già parlato di quanto la pandemia abbia influito, negativamente, sul mercato delle sale cinematografiche (per rinfrescarvi la memoria cliccate qui). Presto, però, dovremo fare i conti con una scelta che potrà trasformare radicalmente il mondo della settima arte: Cinema o Streaming? L’era COVID ci ha trasformati, soprattutto dal punto di vista concettuale. Ha cambiato…

5 Brand che utilizzano il cinemaking

Sono sempre di più i brand, a qualsiasi livello, che che utilizzano il cinemaking per trasmettere il proprio patrimonio valoriale al grande pubblico, passando proprio per il cinema. Vi abbiamo già parlato del cinemaking, ovvero dell’arte di trasformare in cinema qualsiasi campagna di advertising. Se non ricordate, vi consigliamo di leggere il nostro articolo cliccando…