Oscar qualifying e cortometraggi

Nella notte tra il 12 e il 13 marzo ci sarà la novantacinquesima edizione degli Academy Award. Il premio cinematografico più importante al mondo, nonché il più seguito. Ma proviamo a comprendere i prerequisiti necessari per inviare i cortometraggi e, soprattutto, come diventare un festival Oscar qualifyng. In un articolo precedente abbiamo ripreso le parole…

COMUNICATO STAMPA

Inizio riprese “A Dark Tale” “A Dark Tale” è un progetto cinematografico prodotto dalla NaNo Film e dalla produzione associata FAC. Il cast, composto da Anita Zagaria, Fabio Brescia, Emanuele Di Simone, Roberto Caccioppoli, Raffaela Maria Morra e Umberto Iannicelli, sarà poi arricchito da delle figurazioni dei cittadini caivanesi e non solo. Tutto questo grazie…

Il “Cinema in festa” promuove la cultura

Il “Cinema in festa” promuove la cultura italiana e compie un passo importante: ripopolare le sale. Il “Cinema in festa” è un’iniziativa promossa da Anica, Anec, Fondazione David di Donatello e ministero della Cultura. Dal 18 al 22 settembre si potrà andare a vedere film al cinema pagando soltanto 3 euro e 50 centesimi. Tale…

“Caffè & Vino”: l’inquinamento ambientale

“Caffè & Vino”, oramai disponibile sulle piattaforme Prime Video, Google Play e Apple TV, è un documentario che mette a confronto due realtà, la cui crescita è notevolmente influenzata dall’inquinamento ambientale. Per guardare “Caffè & Vino” CLICCA QUI L’opera documentaristica firmata da Andrej Godina e Mauro Illiano, con la regia di Vincenzo Lamagna ha già…

La categoria campano

La categoria campano differisce dagli altri generi cinematografici trattati. Questo perché la tipologia campano non è un genere filmico, ma più una vera e propria categoria che ha che fare con gli eventi del cinema campani. Per visionare l’articolo precedente riguardante il nostro festival CLICCA QUI Questa rubrica scandisce i giorni precedenti al nostro festival.…

I festival cinematografici

Parliamo di festival cinematografici. Il NaNo Film Festival si avvicina sempre più ed è quindi doveroso discutere di questi eventi dedicati al cinema. Essendo fautori di un festival tutto nostro, abbiamo pensato che aprire una rubrica che scandisca il countdown per il Festival della NaNo, sia un modo utile per approfondire e analizzare queste cerimonie…

Combattiamo per un mondo ragionevole

Combattiamo per un mondo ragionevole, un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere…” -Charlie Chaplin-Il grande Dittatore Questi sono momenti concitanti della nostra storia, abbiamo bisogno di ricordare e riflettere sugli eventi del passato. Noi siamo frutto delle nostre azioni. Il trascorso storico che ci portiamo come…

Un festival del cinema green

Un festival del cinema green è l’obiettivo al quale puntano molte realtà cinematografiche. E’ importante sensibilizzare tale questione per poter comprendere la rilevanza e l’impatto sociale che possiede. In questi anni, molti festival cinematografici si stanno adoperando per rendere i loro eventi ecosostenibili attraverso diverse accortezze. NaNo green Festival Il nostro festival che si tiene…

I conflitti di una storia

I conflitti di una storia contribuiscono a mandare avanti la narrazione e, inoltre, portano ai punti di svolta che generano curiosità nello spettatore. Ogni dialogo è conflitto: pareri opposti che si scontrano e portano ad una risoluzione, negativa, positiva o ironica. I conflitti contribuiscono alla progressione di valori in gioco nella storia. La vita è…