Caffè, vino e cultura

Il caffè a Napoli è sacro, intoccabile ed eterno. Il caffè a Napoli è gustoso, corposo ed amaro al punto giusto. Il caffè a Napoli è cultura di un popolo, racconta una storia ed esprime essenzialità. Il caffè a Napoli è una metafore della vita. Abbiamo girato due documentari che avevano come protagonista il caffè,…

L’Universo Delle Piccole Cose: i dettagli significano tutto

L’Universo Delle Piccole Cose è il cortometraggio che si è aggiudicato la vittoria nella categoria docushort nella quarta edizione del NaNo Film Festival. Il documentario, diretto da Andrea La Puca e Matteo Raniero Muti, racconta una storia peculiare: l’altro lato della medaglia di una società pragmatica. A Napoli, in una stradina di Spaccanapoli, c’è un…

“Cafè – Storia di una ribalta napoletana” è su Prime Video

“Café – Storia di una ribalta napoletana” è disponibile sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video. Il documentario, prodotto dalla NaNo Film, racconta una storia che affonda le radici nella cultura partenopea e offre nuovi punti di vista sulla storicità del caffè.  Eduardo De Filippo, Luciano De Crescenzo e molti altri hanno racconto questa bevanda in…

Venezia80: un cinema che traccia la sua rotta verso la libertà

Un cinema che traccia la sua rotta versò la libertà di esprimersi in un mondo in cui il politicamente corretto e la cancel culture hanno preso il sopravvento. Pregiudizi stantii che avevano gettato ombra su buona parte del meccanismo artistico. Un cinema che affronta nuovi orizzonti, che rivaluta certe opinioni e che vede il mondo…

Ricorda per sempre il 9 settembre

Ed è con questa citazione fortemente parafrasata dell’amata pellicola “V per Vendetta” che annunciamo che il 9 settembre si apriranno le submission per la V edizione del NaNo Film Festival. Come i più smaliziati di voi sapranno, ogni anno il festival della NaNo ricalca un tema preciso che rende peculiare ogni edizione, ogni volta con…

Parliamo un po’ di cinema

Sapevate il 16 agosto è la festa del cinema? Sì, perché a quanto a risulta sul calendario oggi è la festa di San Rocco, protettore dei cani, dei contagiati, degli emarginati, dei viandanti, dei pellegrini, dei farmacisti e del cinema. Non sembra esserci alcun tipo di connessione tra i settori sopracitati, soprattuto non esiste nessun…

Free Fall è brutalmente sincero

Free Fall è il cortometraggio che si è portato a casa due premi durante la serata finale della quarta edizione del NaNo Film Festival: miglior film (assegnato dalla giuria di qualità) e miglior drama. Le iscrizioni per la quinta edizione del festival si apriranno il 9 settembre. Dai un’occhiata alla nostra pagina instagram e non…

Il caffè sospeso

Il caffè sospeso è un’usanza che affonda le sue radici nella cultura napoletana e che definisce il carattere partenopeo attraverso una semplice offerta fatta di solidarietà e di sentimento. Questa usanza consiste nel pagare due caffè, uno per sé e un altro per il prossimo cliente. Così, quando il cliente successivo chiederà se c’è un…

Basta affidarsi ai sensi

Basta affidarsi ai sensi per scoprire quel velo di mistificazione che confonde e disarma di fronte alle tante incognite della vita. Marcel Proust in “Alla ricerca del tempo perduto” spiega benissimo come un sapore possa rivangare in noi ricordi che pensavamo perduti. Una semplice madeleine immersa nel tè di tiglio può aprire le porte del…

Strange Way of Life: un western unico nel suo genere

Strange Way of Life, il nuovo cortometraggio del regista spagnolo Pedro Almodòvar, verrà presentato al Festival di Cannes in anteprima mondiale. In sala ci saranno il regista e i due attori protagonisti: Ethan Hawk e Pedro Pascal. Questo è il secondo film in lingua inglese che impegna il regista spagnolo dopo The Human Voice presentato…