Fatal flaw

Cos’è esattamente il fatal flaw? Quali funzioni svolge nella storia? In questo articolo discuteremo di una caratteristica fondamentale che un personaggio deve avere per risultare più “umano” agli occhi dello spettatore. Il fatal flaw del personaggio Quando leggiamo oppure guardiamo un film, nel nostro subconscio si innesca una reazione che ci spinge ad empatizzare. La…

Quanto viene stravolta una sceneggiatura?

Quanto viene stravolta una sceneggiatura in fase di pre-produzione, produzione e post-produzione? Cosa comporta il cambiamento di alcuni aspetti del copione cinematografico? E, soprattutto, chi è l’artefice di questi cambiamenti? La sceneggiatura, come abbiamo spiegato più volte (CLICCA QUI), è un processo lungo e complesso. Si articola attraverso vari step, i quali vengono declinati in…

La risoluzione di una storia

La risoluzione di una storia, è la risposta al punto di domanda dato dal Set Up del racconto. E’ il Pay Off che offre allo spettatore delle risposte essenziali, una soluzione efficace (CLICCA QUI) Luke riuscirà a distruggere la Morte Nera? Sì. Walter Mitty troverà il negativo per la rivista “Life”? Sì. Il detective Gittes…

I subplot di un racconto

I subplot di un racconto, oppure, trame secondarie, sono un espediente fruttuoso per arricchire la storia e aggiungerne della complessità. Le sottotrame devono confluire nella trama principale in maniera lineare ed efficace. Ogni subplot di un racconto è costituito da tre atti: impostazione, confronto e risoluzione . Queste fasi incalzano il plot e lo complicano…

Il trattamento cinematografico

Il trattamento cinematografico è una delle molteplici fasi che compongono una sceneggiatura, è anche la meno utilizzata e la più sottovalutata. Per scrivere una sceneggiatura spesso si procede per step. Seguendo con zelo questi punti chiave del processo creativo, essi aiuteranno a scrivere uno screenplay efficace. Ma parafrasando Linda Seger: “Non c’è un modo giusto“.…

I conflitti di una storia

I conflitti di una storia contribuiscono a mandare avanti la narrazione e, inoltre, portano ai punti di svolta che generano curiosità nello spettatore. Ogni dialogo è conflitto: pareri opposti che si scontrano e portano ad una risoluzione, negativa, positiva o ironica. I conflitti contribuiscono alla progressione di valori in gioco nella storia. La vita è…

I primi passi per costruire una storia

I primi passi per costruire una storia possono risultare un problema per uno scrittore in erba che ha voglia di esprimersi e raccontare la propria visione della vita attraverso i quattro media dell’arte narrativa (cinema, televisione, teatro, romanzo). In particolare, il cinema svolge una funzione che non dà vita facile allo scrittore. Scrivere per il…