COMUNICATO STAMPA

Inizio riprese “A Dark Tale” “A Dark Tale” è un progetto cinematografico prodotto dalla NaNo Film e dalla produzione associata FAC. Il cast, composto da Anita Zagaria, Fabio Brescia, Emanuele Di Simone, Roberto Caccioppoli, Raffaela Maria Morra e Umberto Iannicelli, sarà poi arricchito da delle figurazioni dei cittadini caivanesi e non solo. Tutto questo grazie…

Cosa sono le dimensioni di un personaggio?

Cosa sono le dimensioni di un personaggio? Cosa intendiamo per personaggio bidimensionale e tridimensionale? Quando guardiamo un film tendiamo ad empatizzare con il personaggio che ci viene presentato. La nostra è un’azione inconscia, che ripetiamo ogni qualvolta che ci approcciamo ad una storia filmica ben scritta. Ma cosa ci porta ad identificarci in una persona…

Quanto viene stravolta una sceneggiatura?

Quanto viene stravolta una sceneggiatura in fase di pre-produzione, produzione e post-produzione? Cosa comporta il cambiamento di alcuni aspetti del copione cinematografico? E, soprattutto, chi è l’artefice di questi cambiamenti? La sceneggiatura, come abbiamo spiegato più volte (CLICCA QUI), è un processo lungo e complesso. Si articola attraverso vari step, i quali vengono declinati in…

Il “Cinema in festa” promuove la cultura

Il “Cinema in festa” promuove la cultura italiana e compie un passo importante: ripopolare le sale. Il “Cinema in festa” è un’iniziativa promossa da Anica, Anec, Fondazione David di Donatello e ministero della Cultura. Dal 18 al 22 settembre si potrà andare a vedere film al cinema pagando soltanto 3 euro e 50 centesimi. Tale…

Un set in linea con l’ambiente

Un set in linea con l’ambiente è un obiettivo al quale molte produzioni cinematografiche puntano. Avendo la possibilità di inquinare meno e, soprattutto, sprecare meno ci accingiamo a prendere in mano la situazione “ambiente” nel cinema. La NaNo film prende molto a cuore queste specifiche realtà e, infatti, lo scorso anno ci siamo adoperati per…

La CGI ha effettivamente cambiato il cinema?

La CGI ha effettivamente cambiato il cinema? Prima di rispondere a questa domanda dobbiamo spendere qualche parola in merito alla CGI e spiegare nel dettaglio di cosa si tratta e, soprattutto, come ha inciso nel modo di fare cinema. La CGI deriva dal termine Computer-generated imagery(immagini generate al computer) ed è uno degli aspetti della…

Il Giffoni film festival continua ad essere un’ancora di salvezza

Il Giffoni film festival è un’ancora di salvezza Il Giffoni film festival continua ad essere un’ancora di salvezza per le nuove generazioni e per il cinema stesso. Sappiamo fin troppo bene il periodo che stiamo attraversando, la pandemia ci ha messo in ginocchio. Nonostante lo straordinario sforzo medico riguardo le vaccinazioni, siamo ancora, purtroppo, limitati…

Generazione 56K è la serie “nostalgia” dell’estate

Generazione 56K è la serie “nostalgia” dell’estate ideata e diretta da Francesco Ebbasta, storico regista napoletano del gruppo “The Jackal”. La serie, vede due personaggi, Daniel e Matilda, alle prese con una storia d’amore fatta di complicazioni e grasse risate. Ambientata tra Napoli e Procida, la serie segue due filoni temporali: quello degli anni Novanta…

Le differenze tra Cinemaking e Product Placement

Quando si parla di advertising è sempre difficile capire i limiti di demarcazione tra le varie strategie. Perciò, in questo articolo approfondiamo le differenze tra Cinemaking e Product Placement. Dovreste già sapere cos’è il Cinemaking (per rinfrescarvi le idee cliccate qui). Basti dire, per ora, che è l’utilizzo da parte di alcuni brand di cortometraggi…

Le differenze tra Videomarketing e Cinemaking

Talvolta è facile confondersi nel mondo del video advertising, per questo motivo è bene chiarire quali siano le differenze tra videomarketing e cinemaking. Alla base c’è un’unica, grande, esigenza che le organizzazioni (istituzioni, aziende, no profit) stanno intercettando: quella di coinvolgere il consumatore finale in modo sempre più invasivo, attraverso la tecnica del video. Del…