Il programma del NaNo Film Festival

Il programma del NaNo Film Festival è finalmente visibile anche sui nostri canali social. Questa settimana precede quattro giorni per noi essenziali. Dal 9 al 12 giugno si terrà al TAN di Piscinola il NaNo Film Festival (CLICCA QUI). Andiamo a vedere nel dettaglio cosa accadrà in questi giorni dedicati al cinema. I giorni saranno…

Caffè & Vino – Il Documentario presentato a Torino il 12 Giugno

Il Film Documentario “Caffè & Vino” a sole tre settimane dalla sua uscita sulle piattaforme in streaming Prime Video, Google Play ed Apple TV, già riscuote un enorme successo. L’opera documentaristica firmata da Andrej Godina e Mauro Illiano, con la regia di Vincenzo Lamagna ha già accumulato due premi a livello internazionale (Miglior Film Documentario…

La sceneggiatura di “Settembre”

La sceneggiatura di “Settembre” della regista e sceneggiatrice Giulia Steigerwalt è riuscita ad adempiere ad un compito davvero difficile del cinema odierno e cioè quello di scrivere un copione che abbia un senso e una conclusione narrativa efficace. Quella della Steigerwalt (CLICCA QUI) una sceneggiatura ben articolata, con i suoi set up pay off(CLICCA QUI),…

La categoria campano

La categoria campano differisce dagli altri generi cinematografici trattati. Questo perché la tipologia campano non è un genere filmico, ma più una vera e propria categoria che ha che fare con gli eventi del cinema campani. Per visionare l’articolo precedente riguardante il nostro festival CLICCA QUI Questa rubrica scandisce i giorni precedenti al nostro festival.…

Il racconto

Il racconto è ciò di cui abbiamo parlato in questi ultimi mesi. Articoli su articoli che offrivano le informazioni necessarie per spalancare le porte della scrittura cinematografica. Ora, però, tiriamo le somme. Quanto avete appreso da questi articoli non deve servire da formula, ma come base solida per poter spaziare all’interno della vostra mente da…

La categoria documentario

La categoria documentario è il prossimo genere filmico che andremo a trattare del NaNo Film Festival. L’evento si terrà al teatro TAN di Piscinola dal 9 al 12 giugno CLICCA QUI Il nostro festival divide la categoria documentario in due sezioni, il documentary short e il documentary feature. Questo perché prendiamo molto a cuore tale…

Caffè & Vino

Caffè & Vino sbarca sulle piattaforme Prime Video e Google Play. Il documentario presenta due realtà che analogamente interagiscono con il consumatore e lo educano verso una consapevolezza culturale che rende liberi. Il caffè e il vino sono due bevande che hanno preso il sopravvento su noi membri della NaNo Film. Interfacciandoci costantemente con questi…

Come rendere interessante un racconto

Ogni giorno ci vengono raccontate centinaia di storie, ma solo poche riescono a colpirci. Solo pochi racconti hanno quel “quid” interessante e travolgente. Quindi la domanda è la seguente: come rendere interessante un racconto? Da cosa nasce il bisogno di raccontare storie? Ve lo siete mai chiesti? Perché una persona, un qualunque individuo sente una…

La credibilità dei dialoghi

La credibilità dei dialoghi è uno degli aspetti più complessi di una sceneggiatura ben fatta. Ogni personaggio che creiamo per una determinata storia, possiede un linguaggio tutto suo ed è fondamentale che quel linguaggio sia il più credibile possibile, altrimenti la storia risulterà artificiosa. Ognuno di noi ha in serbo un vocabolario di parole con…