Free Fall è brutalmente sincero

Free Fall è il cortometraggio che si è portato a casa due premi durante la serata finale della quarta edizione del NaNo Film Festival: miglior film (assegnato dalla giuria di qualità) e miglior drama. Le iscrizioni per la quinta edizione del festival si apriranno il 9 settembre. Dai un’occhiata alla nostra pagina instagram e non…

Il caffè sospeso

Il caffè sospeso è un’usanza che affonda le sue radici nella cultura napoletana e che definisce il carattere partenopeo attraverso una semplice offerta fatta di solidarietà e di sentimento. Questa usanza consiste nel pagare due caffè, uno per sé e un altro per il prossimo cliente. Così, quando il cliente successivo chiederà se c’è un…

Basta affidarsi ai sensi

Basta affidarsi ai sensi per scoprire quel velo di mistificazione che confonde e disarma di fronte alle tante incognite della vita. Marcel Proust in “Alla ricerca del tempo perduto” spiega benissimo come un sapore possa rivangare in noi ricordi che pensavamo perduti. Una semplice madeleine immersa nel tè di tiglio può aprire le porte del…

Strange Way of Life: un western unico nel suo genere

Strange Way of Life, il nuovo cortometraggio del regista spagnolo Pedro Almodòvar, verrà presentato al Festival di Cannes in anteprima mondiale. In sala ci saranno il regista e i due attori protagonisti: Ethan Hawk e Pedro Pascal. Questo è il secondo film in lingua inglese che impegna il regista spagnolo dopo The Human Voice presentato…

“Cafè – Storia di una ribalta napoletana” su chili dal 18 aprile

“Cafè – Storia di una ribalta napoletana” sarà disponibile sulla piattaforma chili dal 18 aprile. Il documentario prodotto dalla NaNo Film, vuole raccontare Napoli attraverso il caffè, il quale si fa galante di una storia che sviscera la cultura partenopea, e mostra come questo popolo abbia adattato  la bevanda trasformandola in un vero e proprio…

Harry, ti presento Sally: il labile confine tra amicizia e amore

Harry, ti presento Sally è una commedia romantica che si colloca tra i classici della filmografia hollywoodiana. Diretto da Rob Reiner e scritto dalla strepitosa Nora Ephron, il film racconta un amore contrastato dai soli detentori di questo sentimento, i protagonisti: Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan). Durante un viaggio in macchina verso New…

The Last of Us: tra adattamento e videogioco

The Last of Us è una serie HBO che ha suscitato molto scalpore negli ultimi tempi. La serie televisiva è l’adattamento cinematografico della produzione videoludica targata Naughty Dog. La serie vede come protagonisti Joel (Pedro Pascal) e Ellie (Bella Ramsey) e si svolge in un mondo post-apocalittico dopo che un fungo ha inglobato l’intero pianeta,…

Il multiverso nel cinema

Il multiverso è un concetto che è stato declinato nella filosofia, nella scienza, nella letteratura e nel cinema. Universi paralleli che coesistono e che rivelano una realtà diversa da quella che conosciamo. Scelte differenti conducono a conseguenze importanti, le quali modificano la nostra intera esistenza. Ecco perché questo concetto attira così tanto il pubblico: la…

Oscar qualifying e cortometraggi

Nella notte tra il 12 e il 13 marzo ci sarà la novantacinquesima edizione degli Academy Award. Il premio cinematografico più importante al mondo, nonché il più seguito. Ma proviamo a comprendere i prerequisiti necessari per inviare i cortometraggi e, soprattutto, come diventare un festival Oscar qualifyng. In un articolo precedente abbiamo ripreso le parole…

“Rumore Bianco” crea una storia artefatta e disfunzionale

“Rumore Bianco” è l’adattamento cinematografico di White Noise di Don DeLillo. La pellicola, diretta da Noah Baumbach, racconta una storia artefatta e disfunzionale. Il film, per quanto cerchi di abbracciare un po’ tutti i temi del romanzo, non riesce a modellare un racconto coeso e avvincente. “Rumore Bianco” racconta la storia di Jack Gladney (Adam…